Lo studio
Il capitale umano nelle amministrazioni locali:
il collo di bottiglia per la transizione verso l’efficienza energetica nell’edilizia
I governi locali sono in prima linea nella gestione delle crisi. Lo sono stati con la crisi causata dalla Covid-19, lo sono ancora con la guerra in Ucraina e la massiccia immigrazione che ne è derivata. L’emergenza climatica è una crisi e dovrebbe essere trattata come tale. Per poterlo fare, le amministrazioni locali si affidano al proprio personale, il che implica la presenza di una forza lavoro locale sufficientemente numerosa per svolgere i compiti necessari.
Tuttavia, i comuni hanno difficoltà ad assumere il personale necessario a causa di diversi ostacoli: bilanci operativi limitati, norme rigorose sui debiti degli enti locali, necessità di aumentare l’attrattività dell’occupazione, ecc.
L’Unione europea (UE) e i governi nazionali hanno bisogno di servizi pubblici locali forti in materia di energia per guidare la transizione climatica. La decarbonizzazione delle città richiede il coinvolgimento di diverse parti interessate e tocca vari settori. Ciò vale soprattutto per l’ambiente edificato, che è una questione locale. Nei Paesi Bassi è stato condotto uno studio per stimare la quantità di personale aggiuntivo che sarà necessario tra il 2022 e il 2030. I risultati sono chiari: il fabbisogno di personale sarà più del doppio rispetto a oggi, triplicherà addirittura per le piccole città. Le posizioni da ricoprire sono diverse: analisti energetici, project manager, urbanisti, ingegneri, esperti nella partecipazione cittadina, consulenti energetici, addetti alla comunicazione, esperti di edilizia pubblica, esperti di edilizia sociale…
Qual è la situazione a livello europeo? Circa 2,5 posti di lavoro supplementari a tempo pieno per comune, all’anno, nei prossimi 9 anni (compreso il 2022), o 214.000 nuovi posti di lavoro in tutta l’Unione europea. I costi per i comuni ammonteranno a circa 16 miliardi di euro all’anno a livello europeo, che nel 2019 rappresentava solo il 3% della spesa pubblica delle amministrazioni locali.
214.000 nuovi posti di lavoro locali necessari per la decarbonizzazione degli edifici europei
CALCOLI PROPRI BASATI SU IMPLEMENTATION COSTS
OF THE CLIMATE AGREEMENT FOR LOCAL AND REGIONAL
AUTHORITIES IN 2022 – 2030
AT Austria | BE Belgium | BG Bulgaria | CY Cyprus | CZ Czechia | DE Germany | DK Denmark | EE | Estonia | EL Greece | ES Spain | FI Finland | FR | rance | ES Spain | HR Croatia | HU Hungary | IE | Ireland | IT Italy | LT Lithuania | LU Luxembourg | LV Latvia | MT Malta | NL Netherlands | PL | Poland | PT Portugal | RO Romania | SE Sweden | SI Slovenia | SK Slovakia
uttavia, le amministrazioni locali dovranno affrontare un aumento del 53% della spesa per i dipendenti nei propri dipartimenti per l’edilizia e il clima, il che rappresenta un massiccio cambiamento nella priorità degli investimenti. Tuttavia, investire nel personale a livello locale può comportare maggiori investimenti e quindi accelerare la decarbonizzazione. Le esperienze in Francia e Spagna sono incoraggianti e indicano la strada, a beneficio non solo dei cittadini, ma anche dei comuni.
È quindi necessario assumere e formare il personale locale per disporre di solidi servizi pubblici energetici locali, portare avanti la transizione climatica negli edifici e aumentare gli investimenti e i posti di lavoro locali. Ma quali sono i punti chiave per il successo nell’assunzione di più personale locale?
LE CHIAVE PER IL SUCCESSO NELL’ASSUNZIONE DI PIÙ PERSONALE LOCALE
- Fornire fondi e incoraggiare la cooperazione locale riassegnando i bilanci per finanziare le posizioni lavorative locali; incoraggiando il coordinamento locale o regionale per unire le forze lavoro locali; condividendo ampiamente le migliori pratiche locali relative alla questione.
- Sviluppare una strategia delle risorse umane per la forza lavoro locale valutando il fabbisogno di personale di ciascun governo subnazionale; sviluppando piani per attrarre e facilitare l’assunzione da parte delle amministrazioni locali o regionali e dei loro enti pubblici; fornendo formazione al personale addetto al clima e all’energia; adattando i programmi di istruzione e formazione per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro.
- Consentire alle amministrazioni locali e regionali di sviluppare i propri bilanci verdi e la propria forza lavoro riconsiderando l’organizzazione del bilancio nelle città per aumentare le spese energetiche e climatiche; rimuovendo le barriere normative per facilitare gli investimenti energetici e climatici, in particolare le risorse umane; responsabilizzando le città mediante tasse ambientali locali.